Azienda
CARE - SOLLIEVO AL DOLORE -SOCIETA' COOPERATIVA:
via ROMA, 5 - 70026 MODUGNO
Caratteristiche
Descrizione: ASSISTENTE AL DOPOSCUOLA
Nell’ambito del bando “La Fatica”, PORTA FUTURO BARI ha avviato un percorso di ricerca e selezione per CARE - SOLLIEVO AL DOLORE - SOCIETA' COOPERATIVA per la ricerca di n° 1 Assistente al doposcuola. La risorsa sarà responsabile di garantire un ambiente sicuro e stimolante per i bambini dopo la scuola, offrendo attività educative, ricreative e di sostegno allo studio.
Attività principali:
- Accogliere e assistere i bambini dopo la scuola
- Organizzare e condurre attività educative e ricreative
- Fornire sostegno allo studio e ai compiti
- Garantire la sicurezza e il benessere dei bambini
- Collaborare con gli insegnanti e i genitori per garantire una continuità educativa
- Mantenere un ambiente pulito e ordinato
Requisiti:
- Diploma di scuola secondaria superiore (preferibilmente in discipline umanistiche)
- Preferibile esperienza nel settore dell'educazione o dell'infanzia
- Capacità di lavorare con bambini di diverse età e abilità, sia individualmente che in gruppo
- Conoscenza delle teorie e delle pratiche educative
- Capacità di pianificare e condurre attività educative
- Pazienza e comprensione
- Attitudine al lavoro di squadra
- Buone capacità comunicative e relazionali
- Capacità di gestire lo stress e le situazioni di emergenza
- Disponibilità a orari pomeridiani/serali (nel rispetto dei vincoli esposti nel bando)
- Preferibile Automunito/a
Sede: Modugno
Durata tirocinio: da 3 a 6 mesi
Inquadramento e retribuzione: come previsto dal bando "La Fatica – Bari"
Tipologia di contratto: Contratto di tirocinio
Tipo orario: NonDefinito
Figure professionali: Altri specialisti dell'educazione e della formazione (1 posti)
Requisiti del candidato
- Titoli di studio richiesti:
-
Liceo sociale (Istituto magistrale ) [facoltativo]
-
TITOLO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE (SCOLASTICA ED EXTRA-SCOLASTICA) CHE NON PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITÀ (qualifica di istituto professionale, licenza di maestro d'arte, abilitazione all'insegnamento nella scuola materna, diploma di danzatore, diploma di conservatorio) (ISTITUTO PROFESSIONALE (PRIMO CICLO) - ISTITUTO D'ARTE (PRIMO CICLO) - SCUOLA MAGISTRALE (3 ANNI) - ACCADEMIA DI DANZA (PRIMI 8 ANNI) - CONSERVATORIO ED ISTITUTO DI MUSICA PAREGGIATO) [facoltativo]
-
DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITA' (ISTITUTO PROFESSIONALE (secondo ciclo) - SCUOLA MAGISTRALE (5 anni) - ISTITUTO TECNICO - ISTITUTO MAGISTRALE (4 e 5 anni) - LICEI SCIENTIFICO, CLASSICO, LINGUISTICO - ISTITUTO D'ARTE (secondo ciclo) - LICEO ARTISTICO (4 e 5 anni) - ISTITUTO SUPERIORE) [facoltativo]
-
Operatore dei servizi sociali (Istituto professionale femminile/per i servizi sociali) [facoltativo]
-
DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE LICEALE (LICEO) [facoltativo]
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, ed a persone di tutte le età e di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
offerta valida fino al 28 novembre 2025