- Attività produttive operanti nei settori industria, artigianato, nonché nella trasformazione dei prodotti provenienti dall’agricoltura, dalla pesca e dall’acquacoltura
- Attività connesse alla fornitura di servizi a persone e a imprese
- Attività operanti nel settore turistico
- Attività relative al commercio
- Attività libero-professionali (sia in forma individuale che societaria)
Sono escluse le attività di produzione primaria nei settori agricoltura, pesca e acquacoltura.
LE AGEVOLAZIONI
Voucher a fondo perduto fino a un importo di 40.000 euro (elevabile a 50.000 euro per acquisti di beni e servizi innovativi, tecnologici o digitali o di beni diretti ad assicurare la sostenibilità ambientale o il risparmio energetico).
Contributo del 75% a fondo perduto per programmi di investimento con importo massimo di 120.000 euro.
Contributo del 70% a fondo perduto per programmi di investimento con importo compreso tra 120.000 euro e 200.000 euro
SPESE AMMISSIBILI
- Opere edili relative a interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria (solo per “programmi di investimento” e nel limite del 50% delle spese ammesse)
- Macchinari, impianti, attrezzature e arredi nuovi di fabbrica
- Programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni
- Immobilizzazioni immateriali (acquisizione di competenze per lo sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, per progettazione e sviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual o digital brand)
- Consulenze tecnico-specialistiche (nel limite del 30% delle spese ammesse e prestate da ETS) finalizzate:
- alla progettazione e allo sviluppo di soluzioni innovative, sia di processo che di prodotto
- alla progettazione, allo sviluppo, alla realizzazione e all’analisi di prototipi, modelli, stampi e matrici
- all’acquisizione di certificazioni ambientali e/o energetiche