Azienda
Porta Futuro Bari:
via Pietro Ravanas, 233 - 70123 BARI
Caratteristiche
Descrizione: APPRENDISTI MANUTENTORI MECCANICI, OPERATORI MACCHINE CNC E TECNICI PROGRAMMATORI PLC
PORTA FUTURO BARI, su impulso di Confindustria Bari Bat - Sezione Meccanica Elettrica ed Elettronica, e in collaborazione con IFOA, Lara Industry e Tecnor Macchine Spa, è alla ricerca di giovani periti tecnici, da inserire presso aziende del settore metalmeccanico operanti nel territorio di Bari e BAT, con contratto di apprendistato di primo livello.
Le risorse selezionate seguiranno un percorso duale che prevede l’alternanza di formazione in aula, formazione pratica in laboratorio e lavoro in azienda, finalizzato al conseguimento di una specializzazione tecnica superiore (IFTS). Saranno formate le seguenti figure professionali:
- Manutentori meccanici
- Operatori macchine CNC
- Tecnici Programmatori PLC
Requisiti richiesti:
- Diploma di perito tecnico (meccanico/elettronico/nautico) o altro diploma di scuola secondaria superiore con minima esperienza nel settore meccanico
- Residenza o domicilio nell’area metropolitana di Bari o Bat
- Età non superiore a 25 anni (requisito indispensabile richiesto dalla normativa vigente)
Tipologia d’inserimento: contratto di apprendistato di I livello della durata di 12 mesi
Tipologia di contratto: Contratto di apprendistato
Tipo orario: Fulltime
Figure professionali: Tecnici meccanici (10 posti)
Requisiti del candidato
- Titoli di studio richiesti:
-
Elettronico industriale (Istituto professionale per l'industria e l'artigianato) [obbligatorio]
-
Meccanico addetto alle macchine utensili a controllo numerico (Istituto professionale per l'industria e l'artigianato) [obbligatorio]
-
Elettricista installatore elettromeccanico (Istituto professionale per l'industria e l'artigianato) [obbligatorio]
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, ed a persone di tutte le età e di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
offerta valida fino al 31 gennaio 2025