info@portafuturobari.it
 

Porta Futuro Bari

Offerta di lavoro - Educatore Professionale ed Educatore Professionale Sanitario/a (rif. offerta: 786083.2) -

Non è più possibile candidarsi a questa offerta di lavoro.
La prenotazione era possibile fino al 20 marzo 2025

Azienda

SOLIDARIETA' società cooperativa SOLIDARIETA' società cooperativa:

strada provinciale PER SANNICANDRO, - 70020 BINETTO

Caratteristiche

Descrizione: Educatore Professionale ed Educatore Professionale Sanitario/a

La Cooperativa Solidarietà, che progetta e gestisce dal 1995 servizi socio-assistenziali, educativi, riabilitativi e di accoglienza per anziani, disabili e minori, ricerca:

- Educatore/trice Professionale
- Educatore/trice Professionale Sanitario/a 

Le risorse ricercate dovranno svolgere il Servizio di Assistenza Domiciliare Educativa (A.D.E.). Esso comprende interventi di natura sociale ed educativa rivolti a minori a rischio di devianza o psico-patologica e famiglie disagiate, al fine di tutelare, sostenere e salvaguardare lo sviluppo armonico e completo della personalità del minore, mirando all’evoluzione del nucleo familiare in difficoltà e al raggiungimento di un’adeguata autonomia dei genitori nel compito educativo verso i figli, attraverso un’azione educativa individualizzata all'interno del domicilio.

Requisiti:
- Laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione (classe L-19)
- Laurea L-SNT/02 - Professioni sanitarie della riabilitazione - Educatore professionale sanitario
- Forte motivazione professionale
- Buone doti comunicative ed abilità relazionali con minori, ragazzi e disabili
- Buona capacità di problem solving

Sedi di lavoro: comuni dell’ambito territoriale di Grumo Appula, Acquaviva delle Fonti, Binetto, Cassano delle Murge, Binetto, Sannicandro di bari e Toritto.

Le risorse saranno inserite con iniziale contratto a tempo determinato - CCNL coop. soc. D2

Tipologia di contratto: Contratto di lavoro a tempo determinato
Tipo orario: Fulltime
Figure professionali: Educatori professionali (1 posti)

Requisiti del candidato

  • Titoli di studio richiesti:
    • Scienze dell'educazione (Corso di laurea) [obbligatorio]
    • Scienze dell'educazione e della formazione (Corso di laurea di primo livello ) [obbligatorio]
    • Educazione sanitaria (Scuola diretta fini speciali, Scuola parauniversitaria) [obbligatorio]

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, ed a persone di tutte le età e di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03

offerta valida fino al 20 marzo 2025