Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Addetto/a ai fattori umani e organizzativi da inserire presso Ferrovie del Sud Est e SA s.r.l. per la sede di Bari.
La risorsa selezionata sarà inserita all'interno della struttura Sicurezza di Esercizio e Sistema di Gestione Integrato nella Business Unit Trasporto Ferroviario e svolgerà le seguenti attività:
- Analizzare la completezza e consistenza dell'Hazard Log (Registro degli Eventi Pericolosi) in riferimento alla parte inerente i Fattori Umani e provvedere alla revisione dello stesso;
- Partecipare alle Commissioni di Inchiesta per analizzare gli aspetti legati al Fattore Umano in occasione di incidenti e/o inconvenienti, dando parere specifico.
- Provvedere all' applicazione della tassonomia di Reason (o altri modelli certificati) ai comportamenti pericolosi individuati, attraverso l'individuazione delle cause radice dei comportamenti insicuri, operando in modalità di analisi sinergica tra tecnica ingegneristica e tecnica socio-psicologica, e valorizzando l'esperienza gestionale del sistema sia con riferimento ai dati di sicurezza dell'esercizio, che alle risultanze di audit e monitoraggi sulla produttività;
- Procedere all'individuazione delle misure di prevenzione efficaci con riferimento ai singoli comportamenti a rischio.
- Attivare strategie di monitoraggio sulle procedure di lavoro a maggior rischio specifico, attraverso metodi di analisi di rischio qualitativa e quantitativa e analisi tecnica delle procedure, finalizzate all'incremento della resistenza e resilienza delle procedure di lavoro critiche;
- Supervisionare gli indicatori specifici relativi al Fattore Umano e stabilire eventuali azioni correttive da introdurre;
- Effettuare periodici interventi attivi di formazione tecnica e di sviluppo del benessere organizzativo (tavoli tecnici di sicurezza) indirizzati a tutti i membri della struttura.
Si offre assunzione diretta come da CCNL Autoferrotranvieri, welfare integrativo, assicurazione sanitaria.
tensione al risultato e resilienza, problem solving, visione sistemica, pianificazione e organizzazione, miglioramento continuo, integration e team working, customer centricity, comunicazione aperta.
Chi fosse interessato/a e in possesso dei requisiti richiesti, può candidarsi entro il 15/10/2025 facendo riferimento a questo link.