Fino al 25 maggio è possibile candidarsi per partecipare a “AI for food” di Coop, il nuovo bando di Coop Youth Experience che ha l’obiettivo di sviluppare competenze chiave nell’ambito dell’AI applicata al settore alimentare.
Un appassionante percorso formativo gratuito per ampliare e sperimentare sul campo i tuoi interessi e contribuire a un futuro più sostenibile.
Online e in presenza, nell’IA applicata al cibo
In un contesto globale in cui sostenibilità, sicurezza alimentare e competitività del mercato richiedono soluzioni innovative, l’intelligenza artificiale si afferma come leva strategica per trasformare l’intera filiera agroalimentare. Il percorso “AI for Food” è ideato da Coop in collaborazione con l'European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS) e si articola in tre fasi: formazione asincrona online, sessioni live streaming online e attività in presenza.
Formazione asincrona online – nel mese di giugno
I partecipanti saranno guidati in tematiche fondamentali per rispondere a domande molto stimolanti: come ottimizzare la filiera agro-alimentare e trasformare il settore attraverso l’intelligenza artificiale? Come usarla nella gestione dello spreco e per promuovere un consumo responsabile? Come leggere e utilizzare i dati per assumere decisioni strategiche? Come applicare queste innovazioni nel food retail, cioè la distribuzione ai consumatori? Il tutto con un programma innovativo che integra approcci interattivi, quiz e sfide progettuali per stimolare il pensiero critico e la collaborazione.
Tutti i partecipanti acquisiranno esperienze e competenze in ambito tecnologico coniugato alla sostenibilità, che potranno mettere a frutto anche in altre situazioni in cui l’uso dell’intelligenza artificiale, c’è da scommetterci, entrerà con la sua forza dirompente.
Formazione live – per 150 selezionati, nel mese di luglio
Quattro incontri dinamici e interattivi condotti in stile talk-show, dedicati a 150 giovani selezionati tra coloro che avranno completato il corso online. Un appuntamento con grandi esperti, per soddisfare curiosità e approfondire gli spunti più interessanti appresi sul tema.
Dopo le sessioni online, i 50 partecipanti più attivi e preparati potranno prendere parte a un’esperienza immersiva durante l’Italian Tech Week 2025 dall’1 al 3 ottobre.
Qui, divisi in squadre multidisciplinari e guidati da una sessione di mentorship di esperti EIIS, elaboreranno proposte concrete basate su strumenti di AI per innovare la catena del valore Coop. I progetti migliori saranno presentati al Demo Day con il management di Coop.
Per i 50 selezionati sono previsti il vitto e l’alloggio gratuiti e il rimborso delle spese di viaggio fino a 150 euro.
Per partecipare al progetto, iscriversi entro il 25 maggio 2025 qui https://www.coop.it/auth/login
Prima dell'iscrizione, leggere il programma del corso e le modalità di svolgimento, su questa pagina.
Al termine delle iscrizioni si riceverà una mail all’indirizzo che utilizzato per il login al sito Coop, con un form da compilare e tutti i dettagli per collegarsi alla piattaforma di EIIS e iniziare il percorso.
Coop