L’obiettivo è quello di facilitare l’avvio di nuove imprese e permettere ai giovani in cerca di lavoro di accedere all’occupazione valutando soluzioni di lavoro autonomo, anche attraverso la valorizzazione dell’economia sociale.
Il sostegno della nascita e lo sviluppo di start-up, serve anche ad incoraggiare il trasferimento di competenze e conoscenze acquisite nel corso degli studi in soluzioni pratiche e innovative, così da incrementare le competenze aziendali, e promuovere la partecipazione a percorsi di formazione volti a rafforzare le capacità imprenditoriali e gestionali dei beneficiari.
Per raggiungere questi obiettivi la Camera di Commercio di Bari ha stanziato € 250.000,00.
L'agevolazione sarà concessa nella misura del 70% delle spese sostenute, ritenute ammissibili e comunque fino ad un importo massimo pari a € 8.000,00 per ciascuna domanda presentata.