info@portafuturobari.it
 

Porta Futuro Bari

CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO PER 2 AGENTI DI POLIZIA LOCALE - COMUNE DI TRICASE

Bandi, Concorsi e Borse di Studio

Informazioni generali:

E’ indetto un Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 2 posti di “Agente di Polizia Locale” – Area Istruttori (ex categoria C) del Comparto Funzioni Locali- Settore Polizia Locale

 

 

Requisiti:

REQUISITI GENERALI

  • Titolo di Studio:
    • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale rilasciato da scuole statali o riconosciute, a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato;
    • Per i titoli di studio conseguiti all’estero l’ammissione è subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equiparazione, ai sensi della normativa vigente, del titolo di studio posseduto al titolo di studio richiesto dal presente bando di concorso. A tal fine nella domanda di ammissione al concorso deve essere allegata, a pena di esclusione, certificazione di equiparazione del titolo di studio redatta in lingua italiana e rilasciata dalle competenti autorità. Nel rispetto delle vigenti norme in tema di semplificazione amministrativa è consentito presentare dichiarazione temporaneamente sostituiva attestante il possesso del titolo, l’Istituto Scolastico presso cui è stato conseguito, l’anno e la votazione. La dichiarazione è esente da bollo e la firma in calce alla stessa non deve essere autenticata;
  • Cittadinanza italiana o di Stato appartenente all’Unione Europea in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del DPCM 7/02/1994 n° 174. Gli italiani non appartenenti alla Repubblica sono equiparati ai cittadini. Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San marino e della Città del Vaticano.
  • avere un’età non inferiore agli anni diciotto e non superiore ad anni quarantacinque alla data di scadenza del bando;
  • requisiti previsti dalla legge quadro nr.65/1986, art.5, comma 2 per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza e precisamente:
    • godimento dei diritti civili e politici; 
    • non avere subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
    • non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito da pubblici uffici.
    • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi della L. 226/2004;
    • non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo e non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
    • iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione;
    • non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, che comportino quale misura accessoria l’interdizione dai pubblici uffici o che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con una Pubblica Amministrazione;
    • non essere stato destituito, oppure dispensato o licenziato dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, o per falsità documentali o dichiarative commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro, né che ci sia in corso alcuna delle fattispecie di “licenziamento disciplinare” previste dal d.lgs. 165/2001 ss.mm. o da altra norma;
    • non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
    • idoneità psicofisica a svolgere continuativamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del posto e del profilo professionale di “Agente di Polizia Locale”.

 

REQUISITI SPECIFICI

  • non trovarsi in una condizione di disabilità di cui alla legge n. 68/99 (art. 3 comma 4); 
  • assenza di impedimento al porto o all’uso delle armi; 
  • di non avere esercitato il diritto di obiezione di coscienza, prestando un servizio civile in sostituzione di quello militare o avere rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza con la dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile così come previsto dall’Art. 636, co. 3 D. Lgs. 66 del 15.3.2010, in quanto il Corpo di P.L. di Tricase prevede l’uso dell’arma;
  • requisiti visivi: visus di dieci decimi per ciascun occhio, anche con correzione di lenti, senso cromatico sufficiente con percezione dei colori fondamentali; 
  • requisiti uditivi: udito tale da non pregiudicare il normale esercizio dell’attività di vigilanza. 
  • adeguata capacità degli arti superiori e della colonna vertebrale raggiungibile, in caso di minorazioni, anche con l’adozione di idonei mezzi protesici e/o ortesici che consentano potenzialmente il maneggio sicuro dell’arma. 
  • assenza di alterazioni neurologiche che possano interferire con lo stato di vigilanza o che abbiano ripercussioni invalidanti di carattere motorio, statico o dinamico. Non possono essere dichiarati idonei i soggetti che hanno sofferto negli ultimi anni di crisi comiziali. 
  • assenza di disturbi mentali, di personalità o comportamentali. 
  • In particolare, non deve riscontrarsi dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e da alcool. Costituisce altresì causa di non idoneità l’assunzione anche occasionale di sostanze stupefacenti e l’abuso di alcool e/o psicofarmaci. 
  • Patente di guida di categoria B.

Modalità di partecipazione:

Per ulteriori informazioni e per candidarsi, fare riferimento a questo link

 

Data chiusura candidature: 24 settembre 2025 ore 23.59

 

Link al sito della PA: https://www.comune.tricase.le.it

 

Bando/Avviso e Allegati:

Bando agenti polizia locale.pdf (Pubblicato il 04 Settembre 2025 19:00) 

 

 

Alla domanda dovrà essere allegato:

  • certificazione di equipollenza del titolo di studio, redatta in lingua italiana e rilasciata dalla competente autorità (esclusivamente per coloro che sono in possesso di un titolo di studio conseguito all’ estero);
  • documentazione comprovante la riserva del posto o il diritto di precedenza o preferenza alla nomina, ai sensi di legge a parità di merito e a parità di titoli (solo se ricorre l’ipotesi);
  • dichiarazione sui titoli professionali posseduti resa ai sensi del DPR n. 445/2000;
  • certificazione rilasciata da una competente struttura sanitaria attestante la necessità di usufruire dei tempi aggiuntivi nonché dei sussidi necessari, relativi alla dichiarata condizione di DSA (qualora si trovino nella relativa condizione);
  • l’attestazione del versamento comprovante il pagamento della tassa di concorso di € 10,00 non rimborsabile. Il versamento va effettuato indicando obbligatoriamente la causale “Tassa di partecipazione Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n.2 posti di “Agente di Polizia Locale” – Area Istruttori (ex categoria C) – Settore Polizia Locale:
    • sul  c/c postale n.13769732 intestato al Comune di Tricase – Servizio Tesoreria;
    • a mezzo bonifico bancario intestato al Comune di Tricase – Servizio Tesoreria – Banca Sella IBAN IT59Z03268801100B2187547070;

 

Il mancato pagamento della tassa di concorso nel termine perentorio di scadenza della presentazione della domanda costituisce vizio insanabile con conseguente esclusione del candidato.

 

L’avviso dell’espletamento dell’eventuale prova preselettiva, con l’indicazione della sede, della data e dell’orario, sarà pubblicato sul Portale inPA, oltre che sul sito istituzionale del Comune di Tricase (https://www.comune.tricase.le.it).

Scadenza:

mercoledì 24 settembre 2025

Fonte:

Comune di Tricase