La Fondazione CRUI, in collaborazione con la Camera dei Deputati e gli atenei italiani, promuove 6 tirocini curriculari della durata di 6 mesi, da svolgere nel periodo dal 2 novembre 2025 al 1° maggio 2026.
La Camera dei deputati prevede per la prima volta un rimborso spese di 800 euro mensili ai fuori sede e di 200 ai tirocinanti residenti a Roma.
I candidati prescelti avranno il compito di elaborare studi o ricerche ovvero svolgere attività a supporto delle strutture amministrative della Camera nei settori della comunicazione istituzionale, dell’attività internazionale, delle relazioni con il pubblico, della valorizzazione del patrimonio storico-culturale e artistico, anche finalizzati alla tesi di laurea e all’arricchimento del percorso formativo del tirocinante.
In particolare, ai tirocinanti potrà essere richiesta anche l’elaborazione di contenuti multimediali inerenti all’attività della Camera, la redazione di testi e documenti inerenti all’attività dei settori di destinazione.
- Triennale, con almeno 120 CFU accumulati, una media non inferiore ai 25/30 e un età non superiore ai 25 anni;
- Magistrale con almeno 40 CFU accumulati, una media non inferiore ai 25/30 e un età non superiore ai 28 anni;
- Magistrale a ciclo unico con almeno 220 CFU accumulati, una media non inferiore ai 25/30 e un età non superiore ai 28 anni.
È richiesta inoltre la conoscenza della lingua inglese a livello B1 del QCER o superiore, certificata da un ente riconosciuto da AICLU o dall’Università attraverso il superamento di un esame o una idoneità attestante il livello.