Connect IT: AI Act e finanziamenti per l’innovazione
L’evento è organizzato dal Distretto dell’Informatica Pugliese ed ha l’obiettivo di fornire alle imprese aderenti una panoramica chiara e operativa sulle implicazioni della normativa europea sull’intelligenza artificiale. Particolare attenzione sarà data alle opportunità di finanziamento per la formazione e l’adeguamento ai nuovi requisiti normativi.
L’evento sarà strutturato in diversi interventi della durata di circa 20 min ciascuno.
- Registrazionee Welcome Coffee
- Saluti e introduzione alle tematiche dell’evento
Relatori: Claudio Tinelli, Preside Distretto Produttivo dell’Informatica; Giuseppe Modugno, Delegato “Formazione” e “Catalogo dei Servizi” Distretto Produttivo Informatico; Mina Bonante, POEQ Politiche del Lavoro e Innovazione Urbana – Responsabile dei servizi di Porta Futuro Bari
- Cos’è l’AI Act: normativa e impatti sulle imprese
Relatore: Livio Tenerelli, Consulente esperto sui temi dell’AI e della Privacy, Presidente Osservatorio Innovazione Mezzogiorno, già membro del DIPE NTPE per l'Innovazione Digitale
- Analisi del regolamento AI Act: principi chiave e obiettivi
- Classificazione dei sistemi AI e livelli di rischio
- Implicazioni per le aziende del settore IT e non solo
- L’uso dell’IA nella Pubblica amministrazione: il caso di regione Puglia
Relatore: Cosimo Elefante, Direttore Dipartimento per la Transizione Digitale Regione Puglia
- Cosa si sta facendo con l’IA nelle Regioni e Province Autonome
- Cosa abbiamo fatto in regione puglia e cosa faremo nei prossimi anni
- Il ruolo di Regione Puglia nel panorama nazionale: coordinamento del tavolo nazionale Dati&IA e partecipazione alla scrittura delle Linee Guida Italiane sull’IA di AGID.
- Nuovo bando regionale di Formazione Continua Aziendale 2025
Relatore: Pasquale Lanera Dirigente Autorità di Gestione FESR-FSE 2014-2020 Regione Puglia
- Presentazione del bando Piani Formativi Aziendali 2025 per il finanziamento della formazione aziendale
- Settori e tipologie di percorsi finanziabili
- Procedure per la presentazione delle domande
- Opportunità di finanziamento per la formazione attraverso Fondimpresa
Relatore: Raffaele Saccà, Comitato di Direzione Strategia e Sviluppo Business Fondimpresa
- Linee di finanziamento disponibili per la formazione aziendale
- Progettazione di percorsi formativi per l’adeguamento all’AI Act
- Modalità di accesso ai fondi per le aziende aderenti al Distretto
- Strategie Strumenti per l'AI nel territorio regionale
Relatore: Vito Bavaro, Dirigente Sezione Crescita e Giuseppe Pastore, Dirigente Sezione Competitività del Dipartimento dello Sviluppo Economico Regione Puglia
- La programmazione regionale
- Le iniziarive in corso e di prossima attivazione
- Gli avvisi pubblici e le linee di finanziamento
- Come accedere ai finanziamenti: procedure e best practices
Relatore: Oronzo Amorisini, consulente di finanza agevolata
- Fondimpresa e AdG: procedure di accesso ai fondi
- Tempistiche e requisiti per la presentazione delle richieste
- Esempi di successo e strategie per massimizzare le opportunità di finanziamento
- La parola agli imprenditori
Prenotati compilando il modulo
*Si avvisano gli utenti che con la compilazione del modulo di partecipazione, si autorizza ad estrapolare e condividere sui propri canali social ufficiali, alcune immagini durante lo svolgimento dell'evento, al solo scopo reportistico. Tali immagini verranno debitamente trattate, per evitare che possano essere riconoscibili volti o dati anagrafici.
[Ultima modifica: giovedì 20 marzo 2025]