info@portafuturobari.it
 

Porta Futuro Bari

ITS Academy della Puglia per il Turismo i Beni le Attività Culturali ed Artistiche - #formailtuofuturo2025

Il turismo rappresenta per la Puglia un settore di eccellenza che spazia dalla valorizzazione dei prodotti tipici, del food e dell’enogastronomia, alla organizzazione di eventi sportivi, esperienziali e naturalistici, all’accoglienza turistica e croceristica, fino al wellness, al benessere e alla comunicazione innovativa e strategica.

 

Per tutto questo sono necessarie figure professionali di middle management adeguatamente preparate e con competenze tecnico professionali altamente specializzate a cui provvedono i percorsi biennali post diploma dell’ITS Academy della Puglia per il Turismo i Beni e le Attività Culturali ed Artistiche.

Si tratta di corsi gratuiti e finanziati, che si svolgono in differenti sedi formative su tutto il territorio regionale, in grado di coniugare tradizione e innovazione, patrimonio culturale e tecnologie emergenti, ospitalità e gestione d’impresa. 

Durante gli incontri saranno illustrati i corsi in partenza nell’area metropolitana di Bari e nel nord barese, con particolare riferimento a:

  • International Hospitality and Tourism Management 4.0 – Sede di Bari
  • Outdoor tourism and sport event management - Sede di Bari
  • Deep & Digital Tourism per l’innovazione sociale e la rinascita dei borghi -  Sede di Gravina in Puglia
  • Tecnico dell’ospitalità e dei servizi turistici di bordo - Sede di Bari in collaborazione con MSC Crociere
  • Food & Beverage Hospitality management – Sede di Trani
  • Management del turismo enogastronomico sostenibile – Sede di Manfredonia
  • Hospitality & Food Experience Manager –Sede di Conversano

 

Se sei un diplomato/a o in possesso di laurea, alla ricerca di lavoro e di specializzazione qualificata, partecipa all’evento.

 

Prenotati compilando il modulo

*Si avvisano gli utenti che con la compilazione del modulo di partecipazione, si autorizza ad estrapolare e condividere sui propri canali social ufficiali, alcune immagini durante lo svolgimento dell'evento, al solo scopo reportistico. Tali immagini verranno debitamente trattate, per evitare che possano essere riconoscibili volti o dati anagrafici.

[Ultima modifica: giovedì 2 ottobre 2025]