info@portafuturobari.it
 

Porta Futuro Bari

La Murgia che Accoglie: Promuovere il Territorio attraverso il Turismo

Hai mai pensato di costruire il tuo futuro in Puglia, puntando sul turismo e sul patrimonio locale?

Mercoledì 16 luglio, dalle ore 10:00 alle 12:00, presso la Sala della Cultura di Grumo Appula, si terrà un evento informativo dinamico e interattivo, dedicato a chi vuole investire le proprie risorse restando nel territorio pugliese.

Un’occasione unica per scoprire come fare impresa in Puglia, valorizzando il nostro territorio, le sue bellezze naturali e il patrimonio culturale. Si parlerà di turismo, accoglienza e opportunità per creare lavoro restando nella propria terra.

Durante l'incontro, Angelo Cirillo, titolare del B&B Il Cantone di Toritto, condividerà la sua esperienza imprenditoriale: un percorso fatto di sacrifici, passione, scelte coraggiose e profondo legame con il territorio. Racconterà come è nato il suo progetto, quali sfide ha affrontato e quali opportunità ha saputo cogliere per valorizzare le bellezze locali e offrire un'autentica esperienza di accoglienza.

Sarà un momento prezioso per riflettere su cosa significa fare turismo in Puglia oggi, come trasformare le risorse locali in valore economico e culturale, e soprattutto come creare impresa restando radicati nella propria terra, senza dover cercare altrove le proprie possibilità di realizzazione.

L'incontro è gratuito e aperto a tutti: giovani, studenti, operatori del settore e chiunque voglia approfondire il tema del turismo sostenibile e dell’imprenditoria locale.

Interverranno:

  • Angelo Cirillo- titolare B&B Il Cantone
  • operatrici dello Sportello di Porta Futuro Area Metropolitana di Bari - Grumo Appula

 

 

Prenotati compilando il modulo

*Si avvisano gli utenti che con la compilazione del modulo di partecipazione, si autorizza ad estrapolare e condividere sui propri canali social ufficiali, alcune immagini durante lo svolgimento dell'evento, al solo scopo reportistico. Tali immagini verranno debitamente trattate, per evitare che possano essere riconoscibili volti o dati anagrafici.

[Ultima modifica: venerdì 4 luglio 2025]