In una società iper-connessa, ma di fatto disconnessa, come si comportano socialmente le Generazione Alpha e Zeta? Ci sono dei limiti e abusi nell’uso dei moderni devices e quali sono gli effetti sulla psiche dell’utenza, principalmente giovanile?
È necessario riagganciare il contatto con la realtà, attraverso percorsi di rieducazione all’empatia, alla consapevolezza e gestione delle emozioni per migliorare le relazioni sociali.
Per sensibilizzare i giovani e gli educatori a riprendere contatti con la realtà e limitare l’abuso degli strumenti digitali è fondamentale ripartire dalla cultura delle emozioni. In particolar modo, è necessario insegnare ai ragazzi e a tutti gli attori sociali coinvolti nell’opera educativa (genitori, docenti ecc.), a prendere consapevolezza delle proprie emozioni, così da imparare a prevenire e gestire i conflitti.
Durante l’evento interverranno Referenti di Cooperative del territorio che operano anche a livello nazionale; si affronterà il tema dell’abuso e delle dipendenze digitali da social network e da video game violenti, delle cause e degli effetti dell’abuso di questi strumenti (internet gaming disorders, cyber-relational-addiction, dipendenze da videogiochi e dal gioco d’azzardo online) utilizzati in particolar modo da parte degli adolescenti, per promuovere strategie di prevenzione e di gestione del fenomeno, utili per i genitori e docenti.
Interverranno:
(da remoto)
Prenotati compilando il modulo
*Si avvisano gli utenti che con la compilazione del modulo di partecipazione, si autorizza ad estrapolare e condividere sui propri canali social ufficiali, alcune immagini durante lo svolgimento dell'evento, al solo scopo reportistico. Tali immagini verranno debitamente trattate, per evitare che possano essere riconoscibili volti o dati anagrafici.